Cerca...
Utenti collegati
Abbiamo 3 visitatori e nessun utente online
Politica Aziendale
Al fine di un perseguimento del miglioramento continuo delle proprie performance gestionali ed ambientali, la Direzione afferma che promuoverà ogni possibile azione finalizzata a:
- assicurare al Cliente che la qualità contrattuale (del prodotto e dei servizi collaterali) richiesta sia raggiunta e mantenuta;
- perseguire una razionale struttura organizzativa interna, tendente ad una adeguata ottimizzazione dei costi;
- aumentare la professionalità dell’impresa, presentandosi sul mercato con una migliore immagine;
- aumentare la redditività aziendale;
- migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali;
- prevenire o ridurre i carichi ambientali e le diverse forme di inquinamento;
- mantenere la conformità a tutte le leggi e regolamenti vigenti applicabili;
- adottare le tecnologie e i processi (ragionevolmente fattibili in termini tecnici ed economici) che offrono le migliori prestazioni ambientali ed il minore impatto significativo per gli operatori e per l’ambiente;
- garantire un’efficace sistema di monitoraggio e rendicontazione degli aspetti ambientali più significativi collegati alle proprie attività e che interessano anche il personale dipendente;
- eliminare e/o ridurre le emissioni, gli scarichi ed i rifiuti, partendo dalla fonte, in ogni fase delle attività svolte;
- adottare una corretta gestione dei rifiuti prodotti in azienda;
- fare un uso più razionale delle risorse energetiche e delle materie prime;
- promuovere la responsabilità dei dipendenti di ogni livello verso la protezione ambientale e realizzare programmi di informazione e formazione professionale;
- sensibilizzare tutti i soggetti con cui intrattiene rapporti verso le questioni legate all’ambiente.
- addestrare e coinvolgere il personale per l’identificazione e la riduzione degli impatti sull’ambiente delle diverse attività;
- gestire gli uffici amministrativi e i vari siti operativi minimizzando i rifiuti e le altre turbative ambientali;
- adottare le misure necessarie per ridurre gli impatti ambientali connessi ad eventuali situazioni di emergenza;
- controllare il consumo delle risorse energetiche e di materie prime per la corretta definizione degli indicatori di miglioramento;
- comunicare con i Clienti ed i Fornitori per migliorare, ove possibile, la gestione ambientale combinata;
- assicurare la cooperazione con le autorità pubbliche;
- stimolare – attraverso l’adozione di azioni di sensibilizzazione – una corretta gestione ambientale ai propri fornitori qualificati e a tutti i soggetti con i quali sono intrattenuti rapporti.
Si invita, pertanto, tutto il personale dipendente, di ogni area operativa, a prestare la propria collaborazione all’attuazione ed all’aggiornamento del Sistema ed attenersi scrupolosamente alle prescrizioni contenute nel Manuale nonché nelle Procedure di pertinenza.